Il mondo del lavoro è sempre più difficile da affrontare, con situazioni poco chiare e anche delle truffe che mettono in difficoltà le persone.
C’è un sito però che spiega come evitare questi problemi e trovare la forza per non cadere in situazioni in grado di crearci difficoltà.

Siamo sempre più un paese che soffre delle difficoltà non facili da gestire, con un numero importante di persone che non riescono a trovare lavoro. È così che lo Stato cerca di sorvegliare le varie situazioni anche se non sempre riesce a essere presente ovunque. Proprio da questa situazione nascono delle possibilità intriganti che permettono di evitare problemi.
Oggi vi parliamo di una nuova realtà che potrebbe rappresentare una frontiera interessante per tutte quelle persone che cercano lavoro. A loro permetterà di vivere una svolta verso il futuro per fidarsi di nuovo delle aziende e non trovarsi a combattere con dei truffatori. La situazione è molto interessare, ma merita il dovuto approfondimento anche perché si tratta di qualcosa totalmente nuovo e che sicuramente nessuno di voi conosce.
Andiamo dunque ad analizzare il tutto più da vicino, cercando di fornirvi degli aspetti fondamentali anche per imparare a utilizzare questa risorsa.
Il sito contro i lavori truffa
FuffAnnuncio, nato da una branchia di TechCompenso, è un tool gratuito che nasce in Italia e utilizza l’intelligenza artificiale per sgamare quelle che sono le offerte di lavoro dalle quali tenerci lontani. Sono sempre più sul mercato, infatti, gli annunci vaghi che sono la norma.

In sostanza questo analizza offerte di lavoro in pochissimi secondi con un metodo davvero facilissimo da gestire. In questo senso diventa importante andare a incollare il testo di un annuncio o il link della pagina di Linkedin per ottenere un’analisi automatica in grado di valutare tutto in trasparenza e chiarezza.
Verranno automaticamente indicate delle red flags, cioè dei punti da considerare sospetti e che vanno verificati. Le frasi inconsistenti, i benefit inutili, la mancanza di un range retribuitivo va a scovare annunci che non sono conformi a quelli che dovrebbero essere gli standard.
Ne ha parlato Fabrizio Lallo developer di TechCompenso che a Wired ha specificato: “Il progetto che ho fondato porta trasparenza nel mercato del lavoro in Italia raccogliendo stipendi, recensioni anonime e offrendo degli strumenti gratuiti per i lavoratori con l’obiettivo di andare a orientarsi in un mercato del lavoro caotico e privo di informazioni chiare”. Vedremo quanto successo avrà.