Se una casa pulita può aiutare a stare meglio, va anche specificato che pulire troppo la casa può fare male e il motivo è incredibile.
Avere cura dell’igiene di casa nostra è fondamentale, ma bisogna anche saper come fare le cose e trovare dei limiti.
Sono molti quelli tra noi che sono maniaci delle pulizie e che vogliono tutto sempre e comunque in ordine. Nonostante questo ci sono dei limiti che non andrebbero sorpassati e ne potrebbe risentire addirittura la nostra salute. Oggi andiamo ad analizzare questo aspetto che molto spesso viene sottovalutato.
Non si tratta di un’ipotesi, ma deriva tutto da studi scientifici molto recenti che evidenziano come sia importante evitare di ritrovarci a vedere casa nostra come solo uno spazio da pulire per vivere nell’igiene. Speriamo inoltre di esservi d’aiuto, consapevoli che molti di voi non conosceranno questo aspetto e si troveranno a scoprire qualcosa di nuovo.
Se siete interessati a mettere in sicurezza casa vostra andante avanti nella lettura, altrimenti il rischio è quello di avere delle complicazioni da gestire.
Se alcuni di voi pensano che sia una presa in giro, in realtà pulire casa troppo può anche essere rischioso. Gli esperti sconsigliano una pulizia troppo aggressiva sia per lo sforzo che per l’ambiente che poi offriamo anche a chi vive con noi.
Nature Reviews Microbiology ha specificato uno studio molto interessante. A portarlo avanti sono i due ecologisti microbici Jack Gilbert ed Erica Hartmann che hanno analizzato a fondo come funzionano i processi dei microrganismi che abitano nei nostri spazi. Le abitazioni ospitano un microbioma composto da batteri, funghi e virus. Questo varia in base ad alcuni fattori che sono tutti determinanti.
Secondo questa ipotesi l’esposizione a questi microroganismi favorisce la costruzione del nostro sistema immunitario, cosa che diventa davvero fondamentale soprattutto per i più piccoli che lo vanno a formare proprio in questo specifico periodo della loro vita.
Proprio Gilbert, professore all’Università della California a San Diego, ha specificato: “Una mancanza di esposizione a questi antigeni, in particolare antigeni microbici, può portare alla deregolamentazione immunitarie e alle malattie croniche”.
L’ossessione per la pulizia dunque rischia di fatto di essere pericolosa per la nostra salute. Non che questo indichi che dobbiamo vivere nello sporco, ma nemmeno che si debba essere eccessivamente propensi alla pulizia tanto da creare dei problemi addirittura alla salute. Da oggi, siamo sicuri, sapete una cosa in più.
I ricercatori dell’Università di Lubiana (Slovenia) stanno progettando una nuova tecnologia per i condizionatori così…
Claudio Amendola sorprende gli italiani e apre anche un ristorante a Milano: vediamo insieme cosa…
In questa primavera 2025 si assiste il ritorno delle labbra nude, un trucco che sembra…
Energia, tra le fonti rinnovabili anche la pioggia: ecco tutti i dettagli su questo argomento…
Anticipazioni Tradimento, ancora rumors spaziali sulla seguitissima serie: nessuno è al sicuro, cosa accadrà in…
Papa Francesco è morto, ma cosa accadrà nei prossimi giorni? Scopriamo quali sono i passaggi…