Quel vecchio orologio nel cassetto potrebbe valere una fortuna: controlla subito il modello

Hai un modello di orologio che hai messo nel cassetto, prova a controllare meglio perché potrebbe valere tanti soldi.

La passione per gli orologi coinvolge moltissime persone che non fanno altro che andare alla ricerca di quelli di valore o cercare delle compravendite interessanti. Ma spesso, chi non ne è appassionato, non sa che in casa può avere dei modelli che valgono molti soldi. Ci sono dei modelli vintage che potrebbero dare una cifra interessante e siamo qui oggi per parlarvi di un vecchio orologio che potrebbe valere tanto.

Persona ricarica il suo orologio da polso
Persona ricarica il suo orologio da polso (arsialweb.it)

Ci sono marche molto famose di orologi che sono praticamente una garanzia se si considera il loro valore o la possibilità di rivenderli. Ma non occorre pensare subito ad un Rolex o un Cartier. Altri modelli potrebbero riservare delle sorprese. Qui di seguito vi parleremo di qualche orologio vintage che probabilmente alcuni di voi hanno chiuso in un cassetto e dimenticato. Pensate che possono valere fino a 5.000 euro.

Attenzione a questi orologi: controlla nel tuo cassetto!

Iniziamo con il dire che l’arrivo del cronografo nei modelli di orologi da polso fu una vera rivoluzione. Uno dei primi movimenti cronografo realizzati per la grande distribuzione fu il calibro 11 e uno dei primi orologi da polso ad averlo fu il Breitling Navitimer Chrono-Matic. Uno risalente agli anni ’70 vale circa 2.000 euro, mentre la versione in oro supera i 10.000 euro.

Ancora, uno dei primi orologi ad incorporare una sveglia senza utilizzare un altoparlante a batteria fu il Memovox ideato da Jaeger LeCoultre. Al momento della sua uscita sul mercato non ebbe successo, ma adesso è stato rivalutato e può valere fino a 2.500 euro.

Orologio con colori nero e grigio
Orologio con colori nero e grigio (arsialweb.it)

I collezionisti apprezzano anche un modello che molti anni fa era molto comune, ma anche questo aveva una particolarità. Era il primo ad utilizzare il movimento elettrico basato su un oscillatore a diapason a batteria. Si tratta del Bulova Accutron Spaceview. Adesso è un pezzo da collezione dal valore di circa 2.000 euro.

Un orologio che potrebbe valere tanto: si arriva fino a 5.000 euro

Adesso, dopo aver visto una serie di orologi dal valore di 2.000-2.500 euro, alziamo un po’ l’asticella. C’è un orologio, prodotto tra il 1968 e il 1980, di alta qualità, ovvero l’Omega Speedmaster Professional con numero di referenza 145.022. Questo orologio era abbastanza comune, ma oggi tra i collezionisti ha un valore che parte dai 5.000 euro a salire.

All’inizio abbiamo detto che non serve avere per forza un Rolex o un Cartier per avere qualcosa di valore e lo abbiamo dimostrato parlandovi di questi modelli. Concludiamo, però, dicendo che anche i Rolex non valgono sempre cifre altissime e non sono sempre introvabili, parlando di modelli vintage.

Rolex
Rolex (arsialweb.it)

Infatti, un Rolex Datejust con referenze a quattro cifre come il 1601 o il 1603. Se lo abbiamo nel nostro cassetto perché lo abbiamo acquistato tanti anni fa o ci è stato regalato, ad oggi vale più di 5.000 euro e sembra che sia ancora in crescita.

Insomma, come potete vedere ci sono alcuni modelli che un tempo erano molto comuni e accessibili, che oggi, se li avete ancora, potete rivendere e guadagnare cifre interessanti. Conviene fare un controllo nei vecchi cassetti, non credete?

 

Gestione cookie