Ancora polemiche e scintille in pista, con il paddock sconvolto dalla decisione dei Commissari: il verdetto che ha visito il mondo della F1.
Il campionato di Formula 1 2025 sta regalando molte emozioni: in queste prime gare della stagione doveva essere un monologo McLaren ma il team non sta invece dominando come ci si aspettava.
Complici i numerosi errori dei piloti, non soltanto la sfida per i Costruttori è apertissima, ma anche quella per il Mondiale: Max Verstappen lo sa benissimo e sta cercando di sfruttare al meglio tutti gli assist forniti da Lando Norris ed Oscar Piastri. L’australiano, ad esempio, nel corso della prima gara a Melbourne ha commesso un errore incredibile uscendo di pista mentre lottava per il podio. La scorsa settimana, invece, Lando ha perso l’occasione di vincere in una pista dove il suo compagno di squadra ha dimostrato tutta la superiorità tecnica in pista: il sesto posto in Qualifica ha ovviamente presentato il conto.
Arriva in Arabia Saudita per fare il pieno di punti, McLaren deve subito registrare il brutto incidente proprio di Norris che è andato a muro durante la Q3. Per questo motivo, il baby talento partirà dalla decima casella in una pista dove sorpassare è tutt’altro che facile (ma comunque non impossibile). Pole stratosferica ancora una volta di Verstappen: l’olandese, quando può, ricorda a tutti di essere il miglior pilota del mondo. Nel corso delle prove libere, tuttavia, c’è stato un episodio controverso che non è stato punito dalla Federazione: il verdetto ha ovviamente spaccato la Formula 1 in due.
Continua senza sosta il Mondiale di Formula 1 con tantissimi weekend anche molto vicini tra loro. Dopo lo spettacolo del Bahrain, il circus si è spostato subito in Arabia Saudita per una doppietta fantastica. A Jeddah, ogni anno, i Gran Premi sono molto emozionanti: vedremo se anche stavolta non mancheranno sorpassi e colpi di scena.
Nel corso delle prove libere, tuttavia, c’è stato un episodio controverso che ha spiazzato proprio tutti: Lewis Hamilton ha ostacolato infatti Albon in curva 16, uno dei punti più pericolosi della pista araba. La FIA ha deciso di non punire il sette volte campione del mondo per “Impeding”: questo errore, infatti, può costare tre caselle in griglia. La decisione dei vertici ha spiazzato proprio tutti, spaccando in due il paddock: i diretti interessati hanno minimizzato l’accaduto mentre nel circus in molti volevano una penalità per non creare un pericoloso caso in cui altri pericoli in pista non vengano sanzionati.
“Albon ha confermato di aver visto Hamilton in curva 16, ma non si aspettava di trovarlo fermo in traiettoria alla curva successiva. Tuttavia ha dichiarato di non aver mai perso il controllo o corso rischi reali”: questo quanto scritto nella nota ufficiale diramata dalla Federazione.
Hamilton sta vivendo un inizio di stagione veramente difficile, con tanti errori in pista e risultati scarsi. Nonostante ciò, l’ex Mercedes ha comunque raccolto una preziosa vittoria nella Sprint in Cina. Nel frattempo, è apparsa la lista delle dieci Ferrari più costose al mondo: come prevedibile, non mancano sorprese.
I ricercatori dell’UniversitĂ di Lubiana (Slovenia) stanno progettando una nuova tecnologia per i condizionatori così…
Claudio Amendola sorprende gli italiani e apre anche un ristorante a Milano: vediamo insieme cosa…
In questa primavera 2025 si assiste il ritorno delle labbra nude, un trucco che sembra…
Energia, tra le fonti rinnovabili anche la pioggia: ecco tutti i dettagli su questo argomento…
Anticipazioni Tradimento, ancora rumors spaziali sulla seguitissima serie: nessuno è al sicuro, cosa accadrĂ in…
Papa Francesco è morto, ma cosa accadrĂ nei prossimi giorni? Scopriamo quali sono i passaggi…