Tanti+auguri+Marcello+Lippi%2C+la+leggenda+compie+77+anni
arsialwebit
/tanti-auguri-marcello-lippi-la-leggenda-compie-77-anni-19/amp/
Sport

Tanti auguri Marcello Lippi, la leggenda compie 77 anni

Published by
Matteo Fantozzi

Oggi, 12 aprile, è il compleanno di Marcello Lippi. Il leggendario tecnico di Viareggio compie 77 anni con alle spalle una vita fatta di tantissimi successi.

Proprio in occasione del suo compleanno vogliamo ripercorrere tutta la sua carriera, cercando di raccontarne gli aspetti più interessanti.

Tanti auguri Marcello Lippi, la leggenda compie 77 anni (ANSA) Arsialweb.it

Marcello nasce a Viareggio il 12 aprile del 1948 e il calcio scorre da sempre nelle sue vene fin da quando è bambino e viene iscritto alla scuola calcio della Stella Rossa Viareggio. Nel 1969 proprio qui viene notato dalla Sampdoria che lo porta a Genova appena 21enne e considerato difensore di grande talento. Dopo un anno in prestito al Savona torna alla Doria collezionando ben 274 presenze e ben 5 reti.

Centrale roccioso e dotato di buona tecnica in nazionale non ha la stessa fortuna e non va oltre l’Under 23 con la quale colleziona due presenze. Tra il 1979 e il 1981 chiude la sua carriera da calciatore giocando prima con la Pistoiese per due stagioni e poi andando a giocare alla Lucchese per una sola.

Se la sua carriera da calciatore ha regalato delle soddisfazioni, quella da allenatore sarà davvero impareggiabile. Andiamo a scoprire perché.

La carriera di Lippi allenatore

Marcello Lippi diventa allenatore nel 1982 subito dopo il ritiro dal calcio giocato. È così che diventa la guida delle giovanili della sua Sampdoria per tre anni. Nel 1985 però decide di salire in prima squadra e va al Pontedera in Serie C. Dopo essere salito al Siena in C1, esperienza durata sei mesi e a dimenticare, riparte l’anno dopo dalla Pistoiese. L’anno seguente alla Carrarese in C1 gli apre le porte direttamente della Serie A.

La carriera di Lippi allenatore (ANSA) Arsialweb.it

Dopo una stagione e mezzo al Cesena viene esonerato e torna in B alla Lucchese laddove aveva chiuso da calciatore. L’anno dopo fa la A con l’Atalanta e il Napoli per poi prendere la via della Juventus nel 1994 e vincere tutto il possibile in due chiamate e sette anni e mezzo inframezzati da una brutta stagione all’Inter. Dopo la doppia esperienza da Ct della nazionale va in Cina a chiudere la carriera.

Da allenatore i suoi successi li lega soprattutto alla Juventus con la quale vince cinque Scudetti, una Coppa Italia, quattro Supercoppe Italiane, ma anche la Champions League nel 1996 (ultimo successo per i bianconeri), la Coppa Intercontinentale e la Supercoppa Uefa.

Tra i grandi successi della sua carriera non possiamo non parlare del Mondiale del 2006 vinto alla guida della nazionale italiana poche settimane dopo lo scoppio della vicenda legata a Calciopoli.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Condizionatori ecologici: come funzionano i nuovi refrigeranti solidi

I ricercatori dell’Università di Lubiana (Slovenia) stanno progettando una nuova tecnologia per i condizionatori così…

11 ore ago

Claudio Amendola apre un ristorante a Milano: prezzi, recensioni e cosa aspettarsi

Claudio Amendola sorprende gli italiani e apre anche un ristorante a Milano: vediamo insieme cosa…

15 ore ago

Il trucco che sembra non esserci ma fa impazzire tutti: il ritorno delle labbra nude

In questa primavera 2025 si assiste il ritorno delle labbra nude, un trucco che sembra…

19 ore ago

Pioggia come fonte di energia: la nuova frontiera delle rinnovabili

Energia, tra le fonti rinnovabili anche la pioggia: ecco tutti i dettagli su questo argomento…

1 giorno ago

Tradimento, nessuno è al sicuro: la settimana che cambierà per sempre il destino dei protagonisti

Anticipazioni Tradimento, ancora rumors spaziali sulla seguitissima serie: nessuno è al sicuro, cosa accadrà in…

1 giorno ago

Morte del Papa, e ora cosa succede? Dal nuovo rito all’elezione del pontefice

Papa Francesco è morto, ma cosa accadrà nei prossimi giorni? Scopriamo quali sono i passaggi…

2 giorni ago