L’ex calciatore di Milan, Barcellona e Juve Gianluca Zambrotta rivela le condizioni della sue gambe: in programma operazione e protesi.
Gianluca Zambrotta è stato ospite di Gianluca Gazzoli nel podcast Passa dal Bsmt. L’ex difensore di importanti squadre come Milan, Juventus e Barcellona, nonché colonna della Nazionale Italiana, ha raccontato qualche particolare della sua vita, tra cui le condizioni delicate e particolari delle sue gambe, definite “un caso clinico studiato dai medici”.

In effetti, da anni, sui social circolano foto dello sportivo, nelle quali si pone l’attenzione proprio sulla forma speciale delle sue gambe, particolarmente arcuate. Una forma che rende difficoltoso camminare, figuriamoci giocare a calcio. Eppure, nonostante tutto, Gianluca Zambrotta ha giocato a calcio, ad alti livelli, per decenni. Un mistero che ha sorpreso anche i medici che lo hanno visitato.
Le gambe arcuate di Gianluca Zambrotta, oggetto di studio da parte dei medici: operazione obbligatoria
Nel corso degli anni, come spiegato dallo stesso sportivo al conduttore Gazzoli, le sue gambe, per via di una malformazione fisica, si sono piegate sempre di più, accentuando la curvatura delle ginocchia. A 48 anni, Zambrotta ora è costretto ad affrontare diverse importanti operazioni, per rimodellare le ginocchia, facendosi scolpire le ossa delle gambe.
Operatosi “solo” tre volte nel corso della carriera, il calciatore non ha mai avuto infortuni pesanti, come quelli subiti da molti suoi colleghi. “Mi sono operato tre volte ai menischi interni, ma cose molto semplici, rispetto al crociato o ai legamenti, come hanno fatto altri”, ha ammesso. Ma ora non può andare avanti così: “in questo momento non ho menischi interni, né a destra né a sinistra”, la rivelazione.

Un modello da laboratorio per i chirurghi, l’ex calciatore ed ex allenatore, che vive una condizione che ha lasciato sorpresi persino i medici più famosi nel mondo. “Si sorprendono e mi chiedono come faccia a camminare”. Difetti genetici, interventi chirurgici mai affrontati, il calcio che tende a arcuare le gambe, sono i fattori che hanno portato Zambrotta alla deformazione.
Gambe deformi per Zambrotta, prevista l’operazione e l’impianto di protesi totali
Tra pochi mesi si sottoporrà a due interventi, a entrambe le ginocchia. Il primo intervento previsto è un’esteotomia, ossia il taglio di parti di ossa per rimodellare e raddrizzare le gambe, riportando le ginocchia in linea con i piedi. In futuro, invece, gli saranno impiantate protesi totali. Il rischio, infatti, è quello non riuscire più camminare, tra qualche anno, viste le gravi problematiche dell’apparato scheletrico.

Oltre al suo stato di salute, Gianluca Zambrotta si è soffermato anche sulle più importanti esperienze in carriera, i tanti ricordi con la maglia della Juventus, la vittoria degli Scudetti in Campionato, il Mondiale 2006, la Champions fallita contro il Milan, infine, lo scandalo di Calciopoli, nel quale anche lui era stato coinvolto, poco prima di indossare la casacca rossonera.